Categories: Mondo

Ucraina: radiografia di un conflitto a 100 giorni dal suo inizio e ancora senza orizzonti

UCRAINA – Qual è la radiografia del conflitto tra Russia ed Ucraina a 100 giorni dal suo inizio? È possibile tracciare una linea per capire le sue evoluzioni. Proviamo a farne un quadro partendo dal presidente Zelensky che ringrazia gli Stati Uniti che hanno confermato a vari livelli che “il moderno lanciarazzi HIMARS sara’ inviato nel nostro paese. Queste armi ci aiuteranno davvero a salvare la vita del nostro popolo e a proteggere la nostra terra – ha aggiunto Zelensky – Sono grato al Presidente Biden, a tutti i nostri amici americani e al popolo degli Stati Uniti per il loro sostegno. Non vediamo l’ora”. 

La risposta del Cremlino non si fa attendere.  “Mosca colpirà mortalmente i centri decisionali se Kiev utilizzera’ le armi ricevute dagli Stati Uniti contro i territori russi”, ha affermato il vice capo del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa Dmitry Medvedev, in una intervista ad Al Jazeera riportata dall’agenzia russa Tass. “Se queste tipo di armi verranno utilizzate contro i territori russi – ha aggiunto – le forze armate del nostro Paese non avranno altra scelta che agire per sconfiggere i centri decisionali”.

Da Washington arriva una nuova stretta all’accesso dell’esercito russo alla tecnologia ‘Made in Usa’, nel mirino anche la portavoce del ministero degli Esteri, Zakarova. Con l’embargo europeo per le forniture via mare le importazioni di greggio da Mosca si ridurranno del 92%. Dal sesto pacchetto di sanzioni si salva il patriarca Kirill dopo che Orban aveva minacciato il veto. Von der Leyen: “Non ci facciamo ricattare da Mosca”. E intanto l’Opec ha deciso che sarà aumentata la produzione di petrolio per compensare il mancato approvvigionamento dalla Russia. Si parla di 648 mila barili al giorno. 
Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove sanzioni contro Mosca che colpiscono dirigenti governativi, oligarchi e società legate al presidente Vladimir Putin e a settori chiave dell’economia, oltre a limitare ulteriormente l’accesso dell’esercito russo alla tecnologia ‘made in Usa’.

Nella lista del Dipartimento di Stato figurano anche l’oligarca Alexiei Mordashov con i suoi famigliari e le sue società, una delle quali leader nella produzione di acciaio. Colpito anche l’oligarca immobiliarista God Nisanov. Nella lista delle nuove sanzioni del Tesoro ci sono Serghie Roldugin (e familiari), considerato stretto alleato di Putin e il “money-manager” delle ricchezze offshore dello “zar”, gli yacht e i brooker del settore allineati al Cremlino, compresa la Imperial Yachts.

Infine, il Dipartimento del commercio ha ristretto ulteriormente la capacità dell’esercito russo di ottenere tecnologia Usa e altro materiale necessario per sostenere il conflitto in Ucraina, aggiungendo alla sua black list 71 entita’ in Russia e Bielorussia, portando il totale a oltre 300. 

Intanto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg avverte: L’Occidente deve prepararsi a una “guerra di logoramento” in Ucraina, una guerra che avrà una “lunga durata”ha detto al termine del suo incontro a Washington con il presidente americano Joe Biden. “Dobbiamo essere pronti per una guerra che avrà un percorso lungo, perché constatiamo che si tratta di una guerra diventata di logoramento”. Sull’adesione di Svezia e Finlandia, il segretario ha spiegato: “Quando un alleato, la Turchia, solleva preoccupazioni, dobbiamo sederci, affrontarle e quindi trovare una via d’uscita unitaria”.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

4 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

5 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone