BRUXELLES – I ministri degli Stati membri dell’UE responsabili della gioventù e dello sport si sono riuniti a Bruxelles. Tra i temi discussi quello della dimensione sociale di un’Europa sostenibile per i giovani e il rispetto dei diritti umani nell’organizzazione di eventi sportivi internazionali.
“Stiamo sviluppando politiche che riguardano attivazioni di strumenti con bandi, avvisi e iniziative a disposizione dei giovani, soprattutto di quelli che hanno meno opportunità. La distribuzione territoriale delle politiche adottate testimonia la capacità delle misure di raggiungere interamente l’eterogeneo mondo giovanile e questo ci ha consentito di allargare la platea dei beneficiari e di rafforzare il dialogo, costante, per ridurre le distanze e contrastare le “disparità di opportunità”, di genere, condizione economica e territoriali. Tra le tante iniziative, stiamo lavorando per rafforzare il Servizio Civile Universale, articolandolo per contenuti tematici, perché sia riconosciuto nei concorsi pubblici come fattore qualificante e vengano certificate le competenze acquisite”, ha dichiarato il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone