BRUXELLES – I ministri degli Stati membri dell’UE responsabili della gioventù e dello sport si sono riuniti a Bruxelles. Tra i temi discussi quello della dimensione sociale di un’Europa sostenibile per i giovani e il rispetto dei diritti umani nell’organizzazione di eventi sportivi internazionali.
“Stiamo sviluppando politiche che riguardano attivazioni di strumenti con bandi, avvisi e iniziative a disposizione dei giovani, soprattutto di quelli che hanno meno opportunità. La distribuzione territoriale delle politiche adottate testimonia la capacità delle misure di raggiungere interamente l’eterogeneo mondo giovanile e questo ci ha consentito di allargare la platea dei beneficiari e di rafforzare il dialogo, costante, per ridurre le distanze e contrastare le “disparità di opportunità”, di genere, condizione economica e territoriali. Tra le tante iniziative, stiamo lavorando per rafforzare il Servizio Civile Universale, articolandolo per contenuti tematici, perché sia riconosciuto nei concorsi pubblici come fattore qualificante e vengano certificate le competenze acquisite”, ha dichiarato il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…
ROMA - In vigore da oggi i dazi Usa del 10% sull'import. Sono entrati in…
GIAPPONE - Formula 1 con il Gp del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025. Dopo…
CROAZIA - Scoprire il volto più autentico della Croazia in bici tra sentieri, laghi e…
ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…
PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone