BRUXELLES – In Unione Europea continua ad allargarsi la nuova formazione sovranista lanciata dal premier ungherese Orban. Dopo gli spagnoli di Vox sono entrati nel gruppo dei Patrioti per l’Europa anche i nazionalisti belgi e danesi. L’obiettivo del gruppo è quello di diventare la terza forza del Parlamento europeo, scavalcando i Conservatori e Riformisti di Giorgia Meloni. In Italia, il leader della Lega, Salvini, parla di un “annuncio che cambierà gli equilibri in Ue”.
Una espansione che avrebbe portato Orban ad accreditarsi un ruolo di interlocutore nelle relazioni con paesi extra Ue e con Mosca tanto da spingere l’Alto rappresentante per gli affari esteri dell’Unione, Josep Borrell a rimarcare: “Il premier ungherese Orban non ha ricevuto il mandato dal Consiglio Europeo per rappresentare l’Ue al vertice del l’Organizzazione degli Stati turchi”. Lo scrive su X l’alto rappresentante Josep Borrell,diffondendo anche un comunicato per mettere nero su bianco circa la questione.”L’Ue respinge i tentativi di legittimare l’entità secessionista turco-cipriota, la cosiddetta “Repubblica turca di Cipro del Nord” e riconosce solo la Repubblica di Cipro”, aggiunge Borrell.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone