BRUXELLES – Gli appuntamenti in agenda del Consiglio Europeo a partire dalla prossima settimana:
18 ottobre, il Consiglio “Affari esteri” procederà a uno scambio di opinioni su Golfo, partenariato orientale, Etiopia e Nicaragua. I ministri saranno inoltre informati in merito agli sviluppi in Afghanistan, in Tunisia e nei Balcani occidentali, nonché alla diplomazia climatica e alla situazione a Varosha. Il Consiglio dovrebbe adottare conclusioni su Bosnia-Erzegovina / operazione EUFOR ALTHEA.
19 ottobre, Consiglio “Affari generali” riunito per i preparativi del Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre, il dialogo annuale sullo Stato di diritto e la Conferenza sul futuro dell’Europa saranno all’ordine del giorno del Consiglio “Affari generali” del 19 ottobre a Lussemburgo.
21-22 ottobre, Consiglio europeo: i leader dell’UE si riuniranno per discutere di COVID-19, digitale, prezzi dell’energia, migrazione e relazioni esterne.
26 ottobre, Consiglio “Trasporti, telecomunicazioni e energia” (questioni relative all’energia).I ministri UE dell’Energia si riuniranno per discutere dell’impennata dei prezzi dell’energia e di analisi degli scambi, nonché delle possibili azioni delineate nella comunicazione della Commissione relativa ai prezzi dell’energia.
28 ottobre, videoconferenza informale dei ministri dell’Economia e delle finanze. I ministri procederanno a uno scambio di opinioni sulle decisioni con cui si approvano le valutazioni dei piani per la ripresa e la resilienza di Estonia, Finlandia e Romania, in vista della loro successiva adozione mediante procedura scritta.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone