Categories: Breaking News

Ue: riunione dei leader europei e dei Balcani occidentali che cambieranno le regole del vecchio continente

BRUXELLES – È iniziata mattina i leader dell’UE e dei Balcani occidentali si riuniranno  a Bruxelles prima della riunione del Consiglio europeo. L’incontro verterà sugli stretti legami esistenti tra l’UE e i Balcani occidentali. I leader discuteranno dei progressi relativi all’integrazione nell’UE e delle sfide derivanti dall’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina. La riunione sarà anche un’opportunità per fare il punto sui progressi compiuti in merito agli investimenti chiave nell’ambito del piano economico e di investimenti per i Balcani occidentali, nonché per discutere di questioni geostrategiche, esaminando modi per favorire i contatti interrelazionali  e promuovere l’allineamento con i valori dell’UE e con la politica estera e di sicurezza comune (PESC).
Secondo quanto anticipato I leader dell’UE dovrebbero esprimere chiaramente il loro sostegno inequivocabile all’integrazione dei Balcani occidentali nell’UE e avvalersi dello slancio impresso dagli eventi geopolitici per compiere nuovi passi sul piano della cooperazione nel continente europeo.Tra gli obiettivi della riunione vi è quello di esplorare modalità innovative per portare avanti i negoziati di adesione, incentivare le riforme e compiere progressi nella graduale integrazione tra l’UE e la regione, sulla base della metodologia di allargamento riveduta dell’UE. In particolare potrebbe esserci un cambiamento radicale nel sistema di voto unanime che finora aveva regolato le decisioni dei paesi membri. Si potrebbe decidere, infatti, di introdurre l’approvazione di disposizioni a maggioranza. E sarebbe una rivoluzione fondamentale per evitare i condizionamenti di uno o due paesi per bloccare decisioni importanti.La riunione offrirà inoltre ai leader l’opportunità di approfondire ulteriormente la cooperazione, alla luce delle sfide comuni derivanti dall’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina. Più specificamente, i leader dovrebbero individuare azioni chiave volte a migliorare la resilienza dei partner dei Balcani occidentali alle minacce ibride (in particolare le minacce informatiche e la disinformazione) e a proteggerli dalle turbolenze nei mercati dell’energia e dei prodotti alimentari.

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

6 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

16 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

20 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

22 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

22 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone