Categories: Salute&Benessere

Un “case report” di polmonite da Covid del SIS 118 pubblicato sul Journal of Personalized Medicine

TARANTO – Una raccolta di “case report” analizzati a seguito di interventi dei team medici del Sistema di Emergenza Territoriale SET 118 su casi di polmonite virale alveolare da Covid-19, e appena pubblicato sul Journal Of Personalized Medicine (Impact Factor 5) ha rilevato la presenza nel nostro plasma la presenza, in una concentrazione variabile, cellule staminali (multipotenti e pluripotenti) in uno stato di quiescenza. Queste cellule, attivate in un paziente acuto, con un prelievo venoso, mettendo a contatto il plasma, dopo averlo fatto sedimentare in una serie di provette per 120 minuti, con antiossidanti, ed iniettarle sottocute al paziente stesso, con procedura ripetuta più volte nelle settimane successive, può diventare un “riparatore” tissutale. In sostanza avrebbe la funzione di protezione biologica “autoprodotta”, generata dalle stesse cellule del nostro stesso organismo, rispondendo con effetti terapeutici significativi in patologia in atto.
Quanto affermato nello studio è stato sperimentato su un paziente maschio di 56 anni, affetto da forma clinica medio-severa di polmonite virale a cui è stato praticato l’autotrapianto di cellule staminali, effettuato nel Punto di Primo Intervento del 118 dell’ospedale Moscati di Taranto poco prima del ricovero in Pneumologia.
Sul paziente trattato, si è osservata la scomparsa totale di esiti infiammatori e fibrotici polmonari a soli 40 giorni dal ricovero, evidenziati comparando gli esami d’ingresso e quelli relativi al 40° giorno.
“Il case report non ha, ovviamente, alcuna pretesa di giungere a qualsivoglia affermazione o conclusione definitiva, sostiene Mario Balzanelli, Direttore del Sistema 118 di Taranto, Presidente della Società Italiana Sistema 118 (SIS 118), primo sanitario tra gli autori dello studio, ma intende essere un contributo alla comunità scientifica quanto osservato per un eventuale stimolo ad ulteriori verifiche”.

RED-ROM

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

2 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

3 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

8 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

9 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

10 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

10 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone