ROMA – L’interrogativo che chiude il docufilm “Covid-19, il Virus della Paura” di un paziente intubato: “Chissà se riusciremo ad imparare qualcosa da tutto questo” serve a rendere tutta la drammaticità dei giorni più intensi dell’emergenza della pandemia mostrandoci il volto fragile dell’uomo difronte ad un nemico subdolo ed invisibile. Su iniziativa di Consulcesi ed il sostegno di Intesa Sanpaolo, il film documentario firmato da Christian Marazziti, rilegge quei giorni smontando le fake news e le teorie antiscientifiche dando voce a chi dalla prima linea del cordone sanitario si è impegnato a frenare la corsa spasmodica del virus che ha seminato migliaia di vittime.
Il docufilm sarà disponibile dal 22 giugno sul sito www.covid-19virusdellapaura.com per tutti i professionisti sanitari mentre una versione adattata al grande pubblico sarà prodotta per i principali festival cinematografici e le maggiori piattaforme di distribuzione on demand.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone