Categories: Consumatori

Ministro Lotti: “Lo sport valorizza l’importanza del dialogo, del confronto e dell’amicizia”

Davanti ad una cornice eccezionale di pubblico è andata in scena all’Arena di Piazzale Prampolini la giornata conclusiva del torneo “Peppino Tosarello” (7.000 presenze in 15 giorni) con lo svolgimento delle due finali e la consegna degli ambiti riconoscimenti ai migliori giocatori e alle migliori giocatrici della manifestazione. Mille persone hanno assistito alla serata di chiusura di una kermesse entrata quest’anno nell’attenzione anche del Senato per la promozione dei valori legati allo sport e alla legalità. Tra gli ospiti di maggior rilievo nella serata di sabato l’ex c.t. della Nazionale, Valerio Bianchini, a cui è stato assegnato il premio “Fair Play” dall’imprenditrice Giovanna Cuomo: “Questo torneo ha la grande capacità di fare aggregazione sociale – ha sottolineato l’ex coach vincitore degli scudetti a Roma, Cantù e Pesaro – oltre che essere un importante veicolo di promozione della pallacanestro per i giovani. Quando un evento come questo riesce a coniugare l’obiettivo sociale, riuscendo ad aggregare tantissime persone non necessariamente legate al basket, e l’obiettivo della valorizzazione del settore giovanile, mettendo in vetrina tanti giovani promettenti, merita i più alti riconoscimenti delle istituzioni nazionali come è successo quest’anno”.
Lo scorso 27 giugno oltre 100 giovani del torneo avevano incontrato a Latina il Presidente del Senato, Pietro Grasso, in occasione della presentazione dell’evento “Il Basket contro la criminalità”, presente in quell’occasione anche una delegazione del Centro Residenziale “La Pergola” di Cisterna di Latina riservato a giovani migranti stranieri non accompagnati.
Sabato presente all’Arena anche l’ex giocatore Alessandro Tonolli, indimenticato capitano della Virtus Roma in cui ha disputato per ben venti stagioni (547 presenze) vestendo 65 volte la maglia della Nazionale. Tonolli detiene 4 record assoluti di squadra in Serie A: rimbalzi difensivi, offensivi, totali e palle recuperate. 
Il tema della giornata finale è stato “Il Basket contro le discriminazioni”: il Ministro dello Sport, Luca Lotti, ha voluto inviare questo messaggio speciale a tutti i partecipanti che è stato letto davanti ai mille spettatori che hanno seguito l’evento: “Lo sport permette di valorizzare l’importanza del dialogo, del confronto e dell’amicizia. È lo strumento più efficace a nostra disposizione per diffondere i valori più alti della pratica sportiva, gli stessi che guidano le azioni di ciascuno di noi sul campo da gioco così come nella vita di tutti i giorni. Il lavoro di squadra che permette di perseguire obiettivi comuni e di raggiungere risultati insperati; la competitività positiva che spinge un gruppo ma anche ogni singolo sportivo a impegnarsi sempre di più. Ancora più il rispetto per le regole del gioco e per l’avversario: solo in questo modo si può diventare un grande sportivo. Il Torneo Peppino Tosarello è diventato negli anni un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di basket. Desidero ringraziare gli organizzatori per l’invito che mi hanno rivolto e mi spiace non poter essere con Voi per impegni istituzionali precedentemente concordati. Colgo l’occasione per congratularmi con Voi per il lavoro che ogni singolo giorno svolgete con dedizione e passione. Il coinvolgimento di un numero sempre più grande di sportivi e appassionati è la felice testimonianza dell’universalità dello Sport come linguaggio che non ammette differenze, barriere e divisioni ma che invece promuove e rinsalda le maglie della comunità. Le giornate del Torneo sono la celebrazione dello Sport, una festa che regalerà a ciascun partecipante momenti indimenticabili. Rivolgo un grande in bocca al lupo a tutti i cestiti impegnati nelle diverse competizioni: divertitevi, impegnatevi e seguite sempre i vostri sogni. Viva lo Sport!”. 
“Questo torneo, tradizione storica della città da 29 anni, è’ stata una bella vetrina per i giovani – commenta il dott. Umberto Redi del trofeo Studio Medico Nascosa – per la diffusione dei valori dello sport e la valorizzazione dell’evento sportivo anche inteso come sviluppo economico  e di immagine del territorio. L’obiettivo principale è la massima diffusione dell’attività fisica e sportiva in tutta la popolazione, con particolare attenzione all’infanzia e all’adolescenza, nella convinzione che l’investimento sulle nuove generazioni consenta di radicare nella popolazione una sana abitudine al movimento, promuovendo così la tutela della salute”. 

admin

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

5 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

6 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

7 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

7 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

15 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone