Categories: Wine&Food

Una nuova idea di pub che nasce dalla lettera b

NAPOLI – Grande successo per la cena di presentazione alla stampa del nuovo Pub (B)mcCool’s. Il Pub ha come elemento distintivo la “B”, declinata in tutte le sue accezioni, a partire dalla B di Black, il colore che caratterizza il locale, ma che risulta essere il comune denominatore di una serie di elementi che raccontano l’identità del locale: (B) burger, (B)eer, (B) beef, (B) bar, (B)read, (B)ites.
Ma la vera novità riguarda la selezione delle carni, in particolare parliamo della carne di bufala, di maiale nero casertano e infine di mucca podolica, una selezione di tagli studiati da Sabatino Cillo, noto selezionatori di carni.
La carne di bufala presenta una serie di proprietà nutrizionali peculiari, dovute al tipo di allevamento non finalizzato alla produzione di caseari. Questo permette alle loro carni di risultare saporite e con un elevato tasso di ferro e povera di grasso, il risultato è una carne tenera e gustosa.
Il secondo taglio presentato è quello del famoso maiale nero casertano, allevato allo stato semibrado nei boschi. La sua alimentazione è caratterizzata prevalentemente da ghiande, castagne e altri vegetali del sottobosco, e dal punto di vista alimentare, la caratteristica più pregiata è data dalla presenza di abbondante tessuto connettivo intramuscolare, che conferisce una particolare sapidità e morbidezza alle carni che producono il cosiddetto “colesterolo buono”.
Ultima, ma non per importanza la carne proveniente dalla mucca podolica, una varietà allevata all’aperto, assumendo sapori aromatici naturali, e che risulta a tavola magra e saporita.
La serata ha visto protagonisti anche i formaggi dell’Azienda “Sancti Petri” di Giuseppe Iaconelli, che ha presentato nell’arco dell’evento la selezione di prodotti caseari di latte vaccino, di bufala e di pecora. Tre diverse tipologie, tutte accomunate da un lungo processo di affinazione e stagionatura; un esempio il caciocavallo mediterraneo aromatizzato, che arriva in tavola dopo una stagionatura in grotta di oltre 36 mesi.
L’originale proposta del pub (B)McCool’s prevede una rivisitazione del tipico piatto di origine Cilentana: La “Ciambotta”, una composta fatta di peperoni, melanzane, pomodorini e patate, fritta e saltata in padella, un tradizionale contorno appartenente alla cultura gastronomica del territorio Campano.
Tra le novità, la proposta drink e cocktail da abbinare alle pietanze in una diversa interpretazione, che sposa un’apertura al mondo del bartending, a conferma di un nuovo spirito innovativo che ispira il nuovo locale (B)McCool’s.
Un menù variegato che soddisfa i palati più esigenti con una proposta gastronomica interessante e differente nel panorama locale.

admin

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

3 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

8 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

8 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

14 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

14 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone