Categories: Cultura

Una piazza sul Mediterraneo per tre Religioni. Parte da Catania il messaggio di dialogo tra le culture

CATANIA – Ci sono idee più forti del fondamentalismo, come trasformare una piazza in luogo d’incontro e in crocevia di culture differenti, dove israeliti, cristiani e musulmani possano condividere lo stesso spazio per professare fedi differenti. Un luogo simbolo di pace, proprio in un periodo in cui i conflitti si muovono sullo sfondo delle religioni e del radicalismo. Non esiste ancora un luogo in cui avviene tutto questo, ma c’è un progetto, già su carta, pronto a trasformare l’utopia in realtà. Si chiama “La piazza delle Tre Culture” ed è stata ideata da Francesco Nicolosi Fazio, ingegnere ambientalista e appassionato intellettuale, che da un decennio dedica i suoi studi all’edificazione di una piazza a pianta esagonale dove si erigono, una accanto all’altra, sinagoga, chiesa e moschea, e dove, in maniera speculare e fortemente simbolica, sorgono i tre rispettivi istituti di cultura religiosa. La città prescelta per la sua collocazione è Catania – in Sicilia, al centro del Mediterraneo – non solo per la sua proverbiale ospitalità, ma per motivazioni storiche che l’ideatore illustrerà nel corso del convegno dedicato alla presentazione del progetto, in programma venerdì 27 febbraio, alle 15.30, nella sale conferenze di Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele 121), proprio nel capoluogo etneo. All’evento prenderanno parte, accanto all’ideatore, l’urbanista esperto in edilizia del Culto Maurizio Erbicella, gli assessori comunali Orazio Licandro (Saperi e Bellezza condivisa) e Salvo Di Salvo (Urbanistica), il rabbino di Siracusa Stefano Di Mauro, l’economista Giovanni Massimiliano Consoli, il poeta e scrittore Mario Grasso, l’avvocato Leda Adamo che si occupa di assistenza volontaria ai migranti, Angelica Faro di Catania Città Aperta. L’attrice Laura Giordani leggerà alcuni brani sui temi del dialogo e dell’accoglienza; mentre il maestro Franco Politano presenterà il modello della scultura da lui realizzata come simbolo dell’iniziativa. «La piazza delle Tre Culture è un sogno, una visione – afferma Nicolosi Fazio – ma oggi è proprio di visioni che l’uomo ha veramente bisogno, perché la caduta delle ideologie ha trascinato con sé, purtroppo, anche gli ideali. Il convegno vuole essere un primo momento di dibattito, manifestando ampia apertura a idee, proposte e integrazioni che possano contribuire al progetto. In questo periodo storico di aberranti contrapposizioni, può partire da Catania, dalla terra di Sicilia – in cui le tre religioni storicamente hanno convissuto – un nuovo modello di rapporto tra i popoli e i loro culti, che possa contrapporsi ai momenti di follia distruttrice del mondo, ormai inarrestabile». La pianta esagonale è intrisa di continui rimandi simbolici, dove ogni elemento assume un significato profondo: i sei lati indicano nella stella di Davide la comune base delle tre religioni, cioè la Bibbia del popolo d’Israele. La posizione intermedia della chiesa simboleggia il tramite storico e politico che la cristianità può offrire alle altre due religioni che, in questo nuovo millennio, mostrano maggiori tensioni. La collocazione speculare dei tre istituti di cultura vuole favorire il confronto costante tra culto e cultura, in un progetto che mira a trasformare Catania in città ambasciatrice di convivenza pacifica e scambio.

admin

Recent Posts

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

14 minuti ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

29 minuti ago

Inelegibilità Marine Le Pen: “Non mollo di un centimetro”. Raccolte 500 mila firme per elezioni 2027

PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…

44 minuti ago

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

6 ore ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

10 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone