Categories: Consumatori

Una ricerca di Positive Technologies rivela che il meccanismo di debug nei processori Intel permette di prendere il controllo dei computer tramite porta USB

Positive Technologies – produttore leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza aziendale, gestione delle vulnerabilità, analisi delle minacce e protezione delle applicazioni – ha recentemente rivelato che l’interfaccia di debug nei processori Intel può consentire di acquisire il controllo dei computer mediante porta USB 3.0. L’azienda ha recentemente illustrato questa vulnerabilità, così come le soluzioni per farne fronte, alla conferenza Chaos Communication Congress (CCC) di Amburgo.

I moderni processori Intel contengono un’interfaccia di debug, accessibile dalle porte USB 3.0, che può essere utilizzata per acquisire pieno controllo sul sistema ma che può essere anche sfruttata per realizzare attacchi non rintracciabili dai sistemi di sicurezza moderni.

Gli esperti di Positive Technologies hanno analizzato e illustrato nella loro presentazione uno dei meccanismi. L’interfaccia di debug JTAG (Joint Test Action Group), ora accessibile via USB, ha il potenziale di attivare attacchi pericolosi e virtualmente difficili da identificare. JTAG lavora sotto lo strato del software allo scopo di realizzare un debug dell’hardware, del nucleo del sistema operativo, dell’hypervisor e del driver. L’accesso al microprocessore di un computer può essere però anche utilizzato per scopi di manomissione.

Nei vecchi processori Intel l’accesso a JTAG richiedeva il collegamento di un dispositivo speciale tramite il connettore di debug alla scheda madre (ITP-XDP) e ciò rendeva complicato l’accesso sia per la risoluzione dei problemi sia per potenziali aggressori.

A partire dai processori Skylake lanciati nel 2015, Intel ha implementato la tecnologia Direct Connect Interface (DCI) che consente l’accesso all’interfaccia di debug (JTAG) tramite la porta USB 3.0 largamente utilizzata. Non è necessario avere software o hardware specifici bensì attivare l’interfaccia DCI. Come hanno dimostrato i ricercatori di Positive Technologies ciò può essere realizzato in diversi modi e su diversi computer; DCI è attivato, pronto all’uso e non bloccato di default.

Alla conferenza CCC gli esperti di Positive Technologies hanno presentato anche un video in grado di dimostrare la facilità con cui alcuni criminali sono stati in grado di accedere completamente al processore tramite questa vulnerabilità. Secondo i ricercatori di Positive Technologies accessi illegali nei processori Intel possono dare origine a nuovi attacchi Bad USB ma con un livello di infiltrazione ancora più profondo e pericoloso.

A conclusione del congresso gli esperti dell’azienda hanno proposto una serie di misure di sicurezza basate sull’utilizzo di BootGuard per impedire l’attivazione dell’interfaccia di debug.

“Questi meccanismi di debug possiedono scopi legali, come speciali funzioni per la configurazione hardware e altri vantaggi. Tuttavia ora questi meccanismi sono disponibili anche per i criminali poiché realizzare attacchi di questo tipo non richiede più risorse dello stato o attrezzature notevolmente specializzate” hanno concluso gli esperti di Positive Technologies Maksim Goriaciy e Mark Ermolov.
admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

3 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

3 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

4 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

4 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

12 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone