WASHINGTON – Dopo 54 anni, Usa e Cuba hanno ufficialmente ristabilito le relazioni diplomatiche con la riapertura di ambasciate nelle rispettive capitali, segno tangibile di quel disgelo cominciato il 17 dicembre dicembre scorso, grazie alla mediazione di papa Francesco, con lo storico annuncio di Barack Obama e Raul Castro. Per la prima volta dal 1961, la bandiera cubana e’ stata issata al dipartimento di Stato americano. Nel primo pomeriggio e’ previst la cerimonia ufficiale alla rappresentanza diplomatica dell’isola a Washington, a soli 3 chilometri dalla Casa Bianca: presente il ministro degli Esteri dell’Havana, Bruno Rodriguez, che in seguito verra’ ricevuto dal collega statunitense, John Kerry, prima di tenere insieme una conferenza stampa. E’ la prima visita ufficiale di un ministro degli Esteri dell’isola castrista dal 1959.
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone