Categories: Viaggi e Turismo

Vacanze in Spagna dall’Italia: obbligo del test PCR negativo entro le 72 ore per entrare

MILANO – Chi sta decidendo di scegliere per le prossime festività di Natale una delle destinazioni delle isole spagnole dovrà tenere a mente che per i viaggiatori internazionali provenienti da paesi considerati a rischio ( e l’Italia al momento è classificata tra quelli) dovrà presentare l’attestazione di test PCR negativo entro le 72 ore precedenti all’arrivo in Spagna per poter entrare.
Questa misura si aggiunge ai controlli sanitari attualmente attivi per i tutti i passeggeri internazionali ai punti di ingresso. Pertanto, il controllo della temperatura e il controllo visivo vengono mantenuti. Come novità, l’ente del Turismo Spagnolo, segnalia che il modulo di controllo sanitario che tutti i passeggeri devono compilare prima di entrare nel paese, includerà d’ora in poi una domanda sul fatto di essere stati sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio spagnolo, ad un test PCR con risultato negativo. In qualsiasi momento, al passeggero può essere chiesto d’attestare il risultato del test. Il documento deve essere l’originale, scritto in lingua spagnola o inglese e può essere presentato in formato cartaceo o elettronico. Nel caso in cui il modulo non possa essere compilato elettronicamente tramite il sito www.spth.gob.es o l’app Spain Travel Health-SpTH e non venga generato il codice QR, potrà comunque essere presentanto in formato cartaceo prima dell’imbarco.In questo caso, dovrà essere accompagnato dell’attestazione in originale di essere stato sottoposto al test diagnostico con esito negativo.
Per la designazione delle aree o dei paesi a rischio a cui sarà richiesto il test PCR, nel caso di paesi dell’Unione Europea e paesi associati Schengen, si faranno riferimento ai criteri previsti dalla Raccomandazione UE 2020/1475 , del 13 ottobre, su un approccio coordinato nella limitazione della libera circolazione in risposta alla pandemia Covid-19. Per quanto riguarda i paesi terzi, il riferimento di base sarà l’incidenza di base accumulata per 100.000 abitanti in 14 giorni, integrata con le capacità attuate come previste dalla normativa sanitaria internazionale, sulla base delle informazioni fornite dal Centro europeo per la prevenzione e Controllo delle malattie (ECDC). L’elenco dei paesi a rischio verrà aggiornato ogni 15 giorni (sul sito del Ministero della Salute e SpTH) e verrà pubblicato 7 giorni prima dell’entrata in vigore con l’obiettivo di consentire ad aziende di trasporto, agenzie di viaggio e tour operator di comunicare in tempo ai loro passeggeri le informazioni aggiornate. Le agenzie di viaggio, i tour operator, le compagnie di trasporto aereo o marittimo e qualsiasi altro agente che commercializza biglietti devono informare i passeggeri dell’obbligo di avere un PCR con esito negativo per viaggiare. Questa nuova misura è conforme alla Raccomandazione UE 2020/1475, che cerca di porre fine alla disparità nei modelli di controllo sanitario implementati dai paesi dell’Unione Europea.

RED-ROM

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

3 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

3 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

3 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

4 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

12 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone