Categories: Mondo

Vaccino russo: lo Sputnik V° è efficace al 91,6% secondo la rivista scientifica “The Lancet”. Produzione anche in India e Corea del Sud

MOSCA – Il vaccino russo Sputnik V ha un’efficacia del 91,6% contro il Covid-19 e i suoi sintomi, secondo un’analisi di studi clinici pubblicata dalla prestigiosa rivista medica ‘The Lancet’ e confermata da esperti indipendenti. I risultati preliminari rilevano cheil vaccino, somministrato in due dosi, “ha mostrato una grande efficacia” ed è stato ben tollerato dai volontari sopra i 18 anni che hanno partecipato all’ultima fase degli studi clinici, ha detto Inna Dolzhikova, ricercatrice del Centro Nazionale Gamaleya e coautrice dello studio. 
Il vaccino russo anti-Covid 19 Sputnik V è attualmente prodotto anche in India e Corea del Sud: da febbraio sarà prodotto anche in Cina e da marzo in Brasile. Lo ha annunciato Kirill Dmitriev, ceo del Fondo diretto russo di investimenti (Rdif).
“Al momento, abbiamo già il vaccino prodotto in India e in Corea: questi siti stanno già producendo il vaccino. Dovremmo anche iniziare a produrlo in Cina alla fine di questo mese. Poi dovrebbe seguire il Brasile, dove i primi lotti pilota sono già stati prodotti e dove la produzione su larga scala dovrebbe iniziare il mese prossimo”, ha detto Dmitriev in una conferenza stampa. Anche il Kazakistan dovrebbe iniziare presto a produrre il vaccino, ha detto Dmitriev. In questo Paese, “una linea di riempimento e confezionamento dovrebbe entrare in funzione già da questo mese”, ha anticipato.
Intanto sono in arrivo in Ungheria le prime 40 mila dosi dello Sputnik V, sufficienti per vaccinare 20 mila persone. Lo ha comunicato il ministro degli Esteri di Budapest, Peter Szijjarto. “Il primo carico arriverà oggi in base all’accordo che abbiamo firmato a Mosca”, ha affermato il capo della diplomazia ungherese, facendo riferimento all’intesa secondo la quale Mosca fornirà 2 milioni di dosi di Sputnik V nei prossimi tre mesi. Il carico verrà testato prima di essere distribuito nel Paese, ha assicurato Szijjarto. L’Ungheria è il primo Paese Ue ad aver autorizzato per uso d’emergenza sia il siero russo che quello cinese Sinopharm, oltre che i vaccini prodotti da Pfizer-BioNTech, AstraZeneca e Moderna.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

4 ore ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

9 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

9 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

11 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

11 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone