Categories: Breaking News

Variante Napoli-Cancello, a causa di abusi edilizi ancora niente strada di collegamento a Casalnuovo

CASALNUOVO DI NAPOLI – Grazie al progetto di Ferrovie dello Stato, la variante Napoli-Cancello, la vivibilità di alcune città potrebbe cambiare radicalmente grazie all’eliminazione, ad esempio, dei passaggi a livello in città come Acerra e Casalnuovo di Napoli. Per il progetto in questione nella città amministrata da Massimo Pelliccia era stata prevista una strada di collegamento, come opera compensativa, al fine di attutire i disagi dei lavori e per facilitare la circolazione. La strada di collegamento, stando ad alcune indiscrezioni l’ammontare dei lavori in programma sarebbe di svariati milioni di euro, collegherebbe Casalnuovo alla nuova stazione ferroviaria. Purtroppo però nel punto esatto in cui dovrebbe essere costruita questa casa ci sono delle case costruite anni fa abusivamente, acquisite a patrimonio comunale, e su cui penderebbe addirittura un’ordinanza di sgombero. Questi abusi, in via Ascolesi, bloccherebbero di fatto la costruzione di un’importante strada di collegamento programmata, come opera compensativa, nell’ambito del progetto “variante Napoli-Cancello”. Certo, la variante si potrà comunque fare tanto è vero che i lavori proseguono spediti ed entro fine anno Casalnuovo potrebbe avere la sua nuova stazione ferroviaria ma è giusto che una importante strada di collegamento, per cui sono stati stanziati milioni di euro al fine di agevolare la viabilità in città, sia bloccata perché alcune persona hanno costruito abusivamente? Tra l’altro il problema non è solo la mera costruzione abusiva, il comune infatti ha acquisito a patrimonio comunale per poi abbattere il tutto. Il problema è che alcune persone vivono all’interno di queste abitazioni e non vanno via nonostante l’ordinanza di sgombero comunale. Come sempre chi ci perde? La comunità tutta.
RED-CENTRALE

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

4 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

7 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

8 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

8 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

18 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone