Categories: Breaking News

Variante Napoli-Cancello, a causa di abusi edilizi ancora niente strada di collegamento a Casalnuovo

CASALNUOVO DI NAPOLI – Grazie al progetto di Ferrovie dello Stato, la variante Napoli-Cancello, la vivibilità di alcune città potrebbe cambiare radicalmente grazie all’eliminazione, ad esempio, dei passaggi a livello in città come Acerra e Casalnuovo di Napoli. Per il progetto in questione nella città amministrata da Massimo Pelliccia era stata prevista una strada di collegamento, come opera compensativa, al fine di attutire i disagi dei lavori e per facilitare la circolazione. La strada di collegamento, stando ad alcune indiscrezioni l’ammontare dei lavori in programma sarebbe di svariati milioni di euro, collegherebbe Casalnuovo alla nuova stazione ferroviaria. Purtroppo però nel punto esatto in cui dovrebbe essere costruita questa casa ci sono delle case costruite anni fa abusivamente, acquisite a patrimonio comunale, e su cui penderebbe addirittura un’ordinanza di sgombero. Questi abusi, in via Ascolesi, bloccherebbero di fatto la costruzione di un’importante strada di collegamento programmata, come opera compensativa, nell’ambito del progetto “variante Napoli-Cancello”. Certo, la variante si potrà comunque fare tanto è vero che i lavori proseguono spediti ed entro fine anno Casalnuovo potrebbe avere la sua nuova stazione ferroviaria ma è giusto che una importante strada di collegamento, per cui sono stati stanziati milioni di euro al fine di agevolare la viabilità in città, sia bloccata perché alcune persona hanno costruito abusivamente? Tra l’altro il problema non è solo la mera costruzione abusiva, il comune infatti ha acquisito a patrimonio comunale per poi abbattere il tutto. Il problema è che alcune persone vivono all’interno di queste abitazioni e non vanno via nonostante l’ordinanza di sgombero comunale. Come sempre chi ci perde? La comunità tutta.
RED-CENTRALE

Recent Posts

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

5 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

8 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

8 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

10 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

11 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone