Categories: Politica

Velletri: paura per progetto nuova discarica

VELLETRI -“Una buca gigantesca, pronta ad accogliere due milioni di metri cubi di rifiuti, in un’area di quasi venti ettari. Il tutto circondato dalla campagna laziale che produce kiwi dop, vino di qualità, considerata una zona agricola di alto pregio.” – Lo rendono noto la Coordinatrice di Velletri dei Popolari per l’Italia Mirella Proietto, insieme alla Coordinatrice del Lazio Renata Jannuzzi -“E, se non bastasse, un progetto arrivato in pieno agosto negli uffici regionali, presentato da una società appena creata, senza avvisare nessuno. “Non ne sappiamo nulla”, assicurano tutti, Regione compresa.
La città è in subbuglio da quando il progetto per la nuova monnezza city laziale è apparso all’ufficio protocollo del Comune.” – proseguono le due Coordinatrici -“Il pensiero è subito andato verso Roma, la città eternamente attanagliata dal problema rifiuti, alla ricerca da anni di una buca dove riversare il residuo del trattamento, oggi spedito a centinaia di chilometri di distanza. Per quasi tre anni due commissari di governo – prima il prefetto Giuseppe Pecoraro e poi Goffredo Sottile – hanno cercato disperatamente una soluzione. Nulla da fare, la nuova discarica che dovrà sostituire Malagrotta è peggio del Sacro Graal: tutti ne parlano, nessuno la trova. Dopo l’arresto dello scorso gennaio dell’ex monopolista dei rifiuti romani Manlio Cerroni – “il supremo” per i più intimi – tutto sembrava come congelato. Silenzio su tutti i fronti, mentre i rifiuti di Roma prendevano la via del nord, con costi altissimi.

 Il progetto per la mega discarica di Velletri è pensato per Roma? Sulle carte non si indica il mercato di riferimento: nessun cenno sull’utilizzatore finale di quei due milioni di metri cubi. Ma sono i numeri a parlare: il vecchio invaso che serviva la città dei Castelli romani fino agli anni ‘90 era 200 volte più piccola e – spiega il sindaco di Velletri – la quantità dichiarata dai progettisti è ben al di sopra del fabbisogno dell’intera area a sud di Roma.

A creare ancora più apprensione è l’opacità dell’operazione. Il proponente è una società nuova di zecca, la Ecoparco srl, costituita il 17 luglio scorso con un capitale sociale versato di appena 2500 euro. I due soci sono il perito minerario Marcello Bardini – che è anche progettista – e l’imprenditore romano Valter Ciaraffoni, membro del consiglio di amministrazione della Seipa, società che controlla una discarica per inerti sulla via Ardeatina . La terra, però, appartiene ad un’altra società, la APL Immobiliare, della famiglia Cecchini, che ha comprato i 20 ettari destinati a discarica nel 2007, da un fallimento. In che rapporto sono le due società? Il progetto non lo dice.
Ieri la politica romana è entrata in fibrillazione. Gianni Alemanno ha spiegato che la discarica fuori dal comune di Roma è sempre stato il suo pallino, mentre la Regione Lazio ha spiegato che si tratta, per ora, “di un progetto presentato da privati” e che i piani regionali non prevedono una discarica a Velletri. La documentazione è ora allo studio dell’ufficio per la valutazione d’impatto ambientale, mentre i comitati preparano già la reazione.”
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

3 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

7 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

8 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

9 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

9 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone