VENEZIA – È morto, all’età di 82 anni, Stefano Boato, ambientalista veneziano e figura di spicco della politica locale e nazionale Era stato tra i fondatori dei Verdi negli anni ’80 e aveva lavorato come docente di pianificazione territoriale e urbanistica all’università Iuav, oltre che come assessore nella giunta Casellati a Venezia.
“La scomparsa di Stefano Boato lascia un vuoto incolmabile tra gli ambientalisti”. Lo dice Angelo Bonelli, deputato e portavoce di Europa verde. “E’ stata una persona straordinaria e punto di riferimento per tutto il mondo ecologista. Tra i fondatori delle Liste Verdi negli anni ’80, docente universitario di pianificazione territoriale e assessore all’Urbanistica nella Giunta Casellati a Venezia. La sua è una grave perdita per tutti noi di Europa Verde, ci lascia un importante pensatore verde. A Marco, suo fratello e Presidente del Consiglio federale di Europa Verde, e a tutta la sua famiglia arrivi un abbraccio da tutti noi”, aggiunge Bonelli.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone