Categories: Italia

Venezia: il 28 febbraio alla Ca’Foscari l’omaggio al Codice Braille nella celebrazione della XVI Giornata

VENEZIA – Dopo Ferrara è l’Università  Ca’ Foscari di Venezia ad ospitare il prossimo 28 febbraio, l’evento “Un Tributo al Codice Braille: Strumento attuale di Conoscenza e Integrazione” con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza di questo sistema di lettura agli studenti e alle studentesse dell’Università di Venezia e alla collettività, evidenziando come il Codice Braille, da quasi 200 anni, abbia significato un valore di indipendenza e di partecipazione sociale e lavorativa per persone con cecità. 
“Quando Louis Braille perfezionò l’invenzione di Charles Barbier lo fece sulla base dell’esperienza, quella del tatto ha detto il Presidente Nazionale UICI Mario Barbuto. L’esperienza è riuscita a trasformare un concetto in realtà. Ci si chiede sempre se sia un metodo superato o non superato: il Braille è scrittura e lettura, è il nostro modo di leggere e di scrivere. Ricordo la celebre frase di Helen Keller durante il trasferimento della salma di Louis Braille al Pantheon: Louis Braille sta ai ciechi come Gutenberg sta all’umanità”.
L’appuntamento di martedì 28 febbraio (ore 10) è all’aula Baratto, un gioiello di architettura moderna presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia a Dorsoduro.

RED-ROM

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

4 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

5 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

5 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

6 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

13 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone