Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Venezia: la città lagunare isolata per far brillare un ordigno della Seconda Guerra

VENEZIA – La città lagunare è Mestre isolate già da questa mattina per le operazioni di rimozione di un ordigno bellico a Porto Marghera. È stata predisposta la chiusura del Ponte della Libertà che collega Venezia alla terraferma ma anche il sorvolo dell’area. L’ordigno della seconda guerra mondiale, del peso di 500 libbre, sarà fatta  brillare intorno alle ore 17.30, in mare aperto. Le Forze dell’Ordine e circa 160 volontari della Protezione civile si stanno occupando dell’assistenza alle persone – circa 3.500 – che devono temporaneamente abbandonare le proprie case, e svolgono servizio di antisciacallaggio. Entro le 7.30 tutte le abitazioni interessate sono state liberate per consentire l’attività di disinnesco. E’ operativo il servizio navetta gratuito dell’Actv per il Palasport Taliercio, punto di raccolta e area per l’ospitalità per gli evacuati. Dalle 7 è stata vietata la circolazione dei mezzi privati e dei pedoni nell’area di sicurezza, e chiuso il ponte della Libertà, quindi stop a bus e treni.

Articoli Correlati