Categories: Ambiente

Verde pubblico: il Platano Mediterraneo torna a Villa Borghese. I primi furono piantati nel ‘600 da Scipione Borghese

ROMA – Il primo clone di Platanus Orientalis, albero originario del Mediterraneo, è stato piantato a Villa Borghese. Si tratta di un giovane albero di 5 anni, riprodotto per talea, cioè la tecnica che consiste nel duplicare la pianta piantando nel terreno un frammento di una stessa specie. In questo caso il “donatore”  è stato uno degli 11 rari esemplari superstiti di quei circa 40 piantati nel 1600 dal cardinale Scipione Borghese, fondatore della villa.
Si tratta di uno dei pochi cloni viventi noti di antichi Platani Orientali, un grande successo reso possibile dalla preziosa collaborazione e dal supporto operativo dell’associazione Amici di Villa Borghese, che ringrazio vivamente per il grande impegno profuso. 
Questo importante risultato rappresenta il primo passo verso la tutela, riproduzione e conservazione del patrimonio genetico degli alberi antichi di Roma e delle sue ville storiche. 
Inoltre, voglio ricordare che anche a Villa Borghese stiamo realizzando interventi strutturali come non si vedeva da decenni. Abbiamo aperto tre cantieri che ne stanno riqualificando aree importanti come il Giardino del Lago, i viali Washington e La Guardia e numerose altre”, ha spiegato l’assessora alle Politiche del Verde Laura Fiorini. 
Alla piantumazione nella Valle del Graziano, nota anche come Valle dei platani, hanno assistito anche rappresentati dell’Orto Botanico dell’Università La Sapienza di Roma che segue fin dalle prime fasi l’evoluzione della talea realizzata dal Servizio Giardini capitolino. 
Il gruppo dei platani di Villa Borghese rientra nell’elenco degli Alberi Monumentali della Regione Lazio ed essendo un unicum dal punto di vista botanico, ambientale e storico, costituisce un vero e proprio museo verde a cielo aperto.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

7 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

7 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

8 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

8 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

8 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

10 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone