Categories: Consumatori

Viaggi e massaggi: 7 mete in cui provare trattamenti benessere unici al mondo

La stagione delle vacanze estive sta per iniziare, ma non tutti hanno già scelto dove andare. Per aiutare i più indecisi Uala.it (http://www.uala.it) sito italiano dedicato al mondo beauty che raccoglie i migliori saloni di hairstyling, centri di bellezza ed estetica, ha compilato una lista di sette mete uniche al mondo in cui unire al relax della vacanza quello procurato da trattamenti benessere capaci di rigenerare anche la pelle oltre che la mente.
1) In Messico per scoprire il Cactus massaggiante – Non solo dimora dell’antica civiltà Maya e meta dal magnifico mare cristallino, il Messico è anche destinazione ambita per il massaggio Hakali, un trattamento rigenerante che prevede l’applicazione sul corpo di un composto caldo fatto con le foglie e il fiore del cactus. L’utilizzo della pianta permette alla pelle di assorbire istantaneamente il succo rilasciato senza presentare alcuna untuosità. Il tutto, ovviamente, privando prima la pianta delle sue spine! Le foglie fresche, a fine trattamento, vengono utilizzate anche per frizionare il corpo con una crema speciale: succo di nopal miscelato con altri olii e con distillati vegetali. Insomma, un vero toccasana!
2) In Giappone per fare…passeggiate da lumaca – Tutti conoscono le proprietà anti-age delle creme a base di bava di lumaca, ma sareste disposti a subire delle vere e proprie sedute di passeggiate dei piccoli animaletti sul viso? Se la risposta è sì, la vostra meta è Tokyo. Nella capitale giapponese sta prendendo sempre più piede un trattamento che sfrutta l’azione della strisciata delle lumache, che pare agire come un vero e proprio peeling in grado di rimuovere le cellule morte dall’epidermide, purificare i pori, idratare la pelle e perfino lenire le eventuali scottature.
3) In Russia per viaggiare controcorrente – Se quest’estate avete voglia di andare controcorrente e preferite la tranquillità delle città alle spiagge, la Russia può essere la scelta giusta. A metà tra bagno turco e sauna c’è il bagno russo che, prendendo le mosse dall’antico bagno romano, nasce con lo scopo di curare diverse malattie. Fondamentale per il procedimento è la betulla, utilizzata nel massaggio a vapore fatto all’inizio del trattamento. Segue una secchiata di acqua gelata per stimolare il corpo con una reazione caldo freddo, un massaggio con sapone e guanto peeling che elimina le cellule morte e fa respirare meglio la pelle preparandola all’impacco di miele che si applica dentro il bagno russo. Al termine dell’impacco ci si può rilassare nell’idromassaggio o in una sala di riposo.
4) In Indonesia con le serpi in spalla – A Jakarta è possibile provare un tipo di trattamento molto avventuroso: il massaggio con i serpenti (snake massage). Sembrerebbe che l’adrenalina scatenata dalla paura renda i corpi dei clienti più tonici. Ma come avviene questo singolarissimo trattamento? Uno o più rettili, fino ad un massimo di tre, vengono liberati sul dorso nudo del coraggioso che si lascia massaggiare dal movimento sinuoso di questi animali, sotto lo sguardo vigile degli operatori del centro estetico. Per evitare brutti incidenti, a trattamento concluso i serpenti vengono disinfettati con antisettico.
5) Fino a Praga…a tutta birra – Nelle Spa-birrerie a Praga si fanno bagni di birra e erbe aromatiche per curare le malattie della pelle e non solo. È possibile regalarsi trattamenti benessere perfetti, sia nei centri termali sia al di fuori di essi. Il bagno, rigorosamente effettuato in vasche di quercia realizzate a mano, è accompagnato dal consumo libero di birra chiara per idratare il corpo. I risultati? Sembrerebbe che i bagni di birra possano liberare dalla tensione muscolare, dalla stanchezza e dallo stress e si possano espellere le sostanze nocive fornendo un perfetto relax sia mentale che fisico.
6) In India per guadagnare dieci anni – Una meta per scoprire i principi della “scienza della vita” è l´India ayurvedica, il luogo dove trattamenti di una settimana aiutano a guadagnare dieci anni! Culla della sapienza ayurvedica è il Kerala, Stato dell´India sud-occidentale conosciuto come Paese di Dio. Qui si possono vivere con i migliori maestri indiani la meditazione, lo yoga e il mondo ayurvedico. Se, però, si ha voglia di trattamenti ayurvedici, ma non si vuole andare così lontano, è possibile prenotare questo genere di massaggi anche in Italia! A Roma, secondo l’Osservatorio di Uala.it, bastano in media 70€.
7) In Islanda per bagnarsi in una delle 25 meraviglie del mondo – La meta in cui tutti dovrebbero andare almeno una volta nella vita è la Blue Lagoon in Islanda, definita una delle 25 meraviglie del mondo dal National Geographic. Si tratta di un’area geotermale con una piscina in cui la temperatura dell’acqua raggiunge i 39° e gli ospiti hanno accesso a bagni di vapore e sauna, massaggi in acqua e trattamenti spa. Le acque calde sono ricche di minerali e alghe che rendono il bagno nella Laguna Blu utile anche per la cura di malattie della pelle.
admin

Recent Posts

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

26 minuti ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

39 minuti ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

9 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

10 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

11 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone