Categories: Cultura

Libri: appuntamento annuale con la letteratura latinoamericana

ROMA – La VII edizione di América Latina Tierra de Libros nell’ambito di “Più libri più liberi”, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria italiana – quest’anno ospiterà 11 scrittori di altrettanti Paesi latinoamericani e renderà omaggio al Premio Nobel per la letteratura Gabriel García Márquez.
Rosalba Campra (Argentina), Ricardo Domeneck (Brasile), Alejandra Costamagna (Cile), Santiago Gamboa (Colombia), Zingonia Zingone (Costa Rica), Eduardo Heras León (Cuba), Raúl Pérez Torres (Ecuador), David Majano (Guatemala), Luis Felipe Lomelí (Messico), Eduardo González Viaña (Perú), Edgar Borges (Repubblica Bolivariana del Venezuela), saranno i protagonisti degli incontri sulla letteratura latinoamericana del nuovo millennio nella VII edizione di “América Latina Tierra de Libros”, iniziativa organizzata dall’Istituto Italo-Latino Americano (IILA) in collaborazione con le Ambasciate dei Paesi membri, che avrà luogo a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’EUR, dal 4 all’8 dicembre 2014.
Giovedì, 4 dicembre, giorno dell’inaugurazione della Fiera “Più libri più liberi”, alle ore 17.00, nella sede dell’IILA, a Roma in via Paisiello 24, sarà protagonista Il nuovo romanzo latinoamericano. All’appuntamento, introdotto da Sylvia Irrazábal, Segretario Culturale dell’IILA e coordinato da Rosa Maria Grillo, docente di letteratura ispanoamericana all’Università di Salerno, saranno presenti figure emergenti e note del panorama letterario latinoamericano come: Alejandra Costamagna (Cile), Eduardo Heras León (Cuba), Raúl Pérez Torres (Ecuador), Luis Felipe Lomelí (Messico), Eduardo González Viaña (Perú).
La VII edizione di “América Latina Tierra de Libros”, tradizionale appuntamento nell’ambito della Fiera “Più Libri più Liberi”, renderà omaggio a Gabriel García Márquez come testimonia il titolo della manifestazione, “Vivir para contar”, ispirato al primo dei tre volumi dei suoi racconti autobiografici. Sabato 6 dicembre, in particolare, è in programma una serata dedicata al premio Nobel colombiano, alla quale interverranno l’Ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale dell’IILA, Alessandra Riccio, docente di letteratura ispanoamericana all’Università di Napoli – L’Orientale e lo scrittore Raffaele Nigro. L’attrice Maria Rosaria Omaggio leggerà brani delle opere dello scrittore.
Venerdì 5 dicembre, nella sede di “Più libri più liberi”, l’IILA offrirà ai visitatori della Fiera un interessante percorso attraverso il mondo letterario del Continente con due appuntamenti. Il primo, Il Microracconto. Racconti brevi: le nuove forme di narrazione, introdotto da Sylvia Irrazábal, Segretario Culturale dell’IILA e coordinato da Francesco Fava, docente di letteratura ispanoamericana alla IULM di Milano, vede la partecipazione degli scrittori Rosalba Campra (Argentina), Ricardo Domeneck (Brasile), Alejandra Costamagna (Cile), Zingonia Zingone (Costa Rica), Eduardo Heras León (Cuba), Raúl Pérez Torres (Ecuador), Luis Felipe Lomelí (Messico), Eduardo González Viaña (Perú), Edgar Borges (Repubblica Bolivariana del Venezuela). Il secondo, Percorsi letterari tra Europa e America Latina, presieduto da Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea è un dialogo tra gli scrittori Ricardo Domeneck (Brasile), Santiago Gamboa (Colombia), David Majano (Guatemala) ed Edgar Borges (Repubblica Bolivariana del Venezuela), coordinati dalla giornalista Roberta Ronconi.
Sempre nell’ambito di “Più Libri più Liberi”, venerdì 5 dicembre, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, è in programma l’incontro Forme della letteratura latinoamericana nel nuovo millennio che l’IILA organizza in collaborazione con l’Ateneo romano. All’appuntamento, coordinato da Camilla Cattarulla, docente di letteratura ispanoamericana all’Università Roma Tre, interverranno tutti i poeti e gli scrittori invitati.
admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

5 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

6 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

11 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

12 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

17 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone