Categories: Musica & Spettacoli

Villa Ada Posse dal vivo al Rising Love, quando il reggae è protagonista

ROMA – Pietra miliare del reggae Made in Roma, sono tra le prime formazioni in Italia ad aver proposto e diffuso il genere musicale giamaicano. Da quasi venti anni di attività contribuiscono significativamente alla storia della scena musicale reggae e ora Raina, Ginko, Lady Flavia e Pekoz sono pronti a scaldare il palco con il loro ritimi in levare.
I Villa Ada Posse scelgono il loro nome dal famoso parco romano di Villa Ada, dove sono soliti riunirsi agli inizi degli Anni ’90. La crew muove i primi passi nel periodo di massima espansione delle posse, nonché dell’attivismo dei centri sociali di tutta Italia. Nel 1993 registrano il loro primo demotape su musicassetta, il nastro riscuote un grandissimo successo andando a ruba in tutta Italia e venendo duplicato in migliaia di copie. Successivamente la band prende parte a una serie di live prevalentemente nei centri sociali, come quello particolarmente significativo del 1995 dove incontrano i Sud Sound System. Nel frattempo la crew consolida la sua formazione con i membri stabili: Lady Flavia, Pekoz, Raina, Ginko e Brusco.
Nel 1997 esce il primo disco autoprodotto dal titolo “Musically”, l’album raccoglie brani composti tra il 1991 al 1997. Nel 2000 Brusco lascia la crew e inizia la sua strada come solista, mentre il resto della posse continua proponendo i suoi live, soprattutto nel Salento. Nel 2001 viene pubblicato il nuovo disco autoprodotto “Villa Ada Crew @ Raina Studio”. Nel 2002 pubblicano il singolo “Dancehall Vibes” (Raina e Ginko). Nel 2003 la crew viene rifondata con l’ingresso – al fianco dei veterani Raina, Ginko e Lady Flavia – della Shanty Band. Successivamente Brusco rientra nella band solo per alcune occasioni speciali. Il crescente successo induce la band alla produzione di altri nuovi dischi, escono infatti: “Berluscone” e “Accanto a te” (rispettivamente di Raina e di Ginko). Nel 2008 Lady Flavia pubblica il suo album da solista Stereo. Nel 2010 Raina pubblica il suo album da solista Ma che colpa ne ho. Nel 2011 Ginko pubblica il suo album da solista Musica Ribelle. Tra il 2011 e il 2014 Lady Flavia è attiva con due videoclip e un ep.  In tutti questi anni di musica la villa ada ha spinto le sue vibes anche oltre confine suonando in Inghilterra (Londra) , Svizzera (Lugano,Chiasso), Olanda (Amsterdam,Groningen), Spagna (Barcellona,Valenzia), Austria (Fiberbrunn), Francia (le Deux alpes), Slovenia (Overjam), Argentina (Buenos Aires), Belgio (Bruxelles Piola Libri).
Prima e dopo il concerto dancehall a cura di Mash Up Babylon, Pakkia Crew e Yaga Yaga.

admin

Recent Posts

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

27 minuti ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

5 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

6 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

11 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

12 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone