Categories: Wine&Food

VINO, LECCE OSPITA IL CONGRESSO NAZIONALE DEI SOMMELIER PER LA PRIMA VOLTA APERTO AGLI STRANIERI

 

ROMA – Bere consapevole ma soprattutto bere bene, questo il compito educativo dei Sommelier italiani che si riuniranno, dal 6 al 9 ottobre prossimi, a Lecce per il 45° congresso nazionale, il primo che sarà aperto anche a colleghi e consumatori stranieri grazie all’adesione dell’AIS a Worldwide Sommelier.

Convegni, degustazioni, visite guidate e serate evento faranno da cornice agli impegni istituzionali legati alla gestione dell’Associazione come le riunioni della Giunta Esecutiva Nazionale e del Consiglio Nazionale. Ovviamente molto presente la Puglia, che ospita l’evento, con serate dedicate alle eccellenze enoiche regionali, come ha voluto chiarire l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Dario Stefàno: “E’ motivo di orgoglio per noi, per la Puglia e per Lecce in particolare, ospitare questo evento perché credo che sia anche il riconoscimento del lavoro che stiamo facendo a favore del vitivinicolo. Un lavoro che grazie soprattutto alla bravura dei produttori comincia a darci dei risultati straordinari e che ci proietta in una prospettiva ancora più ambiziosa grazie alla rivisitazione del quadro delle Doc che stiamo conducendo”. Rimanendo in tema già il 7 ottobre la serata a Torre del Parco sarà dedicata a “Charme in Rosa. I rosati di Puglia”, con degustazione dei vini rosati locali abbinati ai prodotti della gastronomia tipica. Grande attenzione sarà dedicata però anche alla formazione, non solo dei sommelier ma anche dei giovani, in particolare con il convegno di sabato 8 dal titolo “Le giovani generazioni e l’alcool: oltre i soliti luoghi comuni”. Ancora giovani poi, nello stesso giorno, con la consegna dei premi messi in palio per l’ottavo anno consecutivo dalla Distilleria Bonaventura Maschio in collaborazione con l’AIS. Si tratta di tre borse di studio dal titolo “La ricerca dell’eccellenza” per altrettanti sommelier (Nord, Centro, Sud) risultati primi nei rispettivi master di specializzazione sulle acquaviti. Le selezioni si sono tenute a fine settembre davanti ad una commissione qualificata, che ha deciso di premiare Sylvie Herin di Chatillon (AO), Maurizio Dante Filippi di Montecchio (TR) e Marco Schito di Arsoli (RM) (nella foto).

Molto attesa dunque l’apertura dei lavori di un congresso dal quale ci si aspetta molto su più fronti, sia come indicazioni utili per coinvolgere i giovani nel bere, magari poco ma bene, sia per capire da che parte va una professione che può dare ancora molto al mondo enoico italiano sia al proprio interno sia nella sua conoscenza all’estero. Per tutte le informazioni utili si può andare sul sito www.45congressonazionaleais.com oppure seguire il live blogging, curato dal noto Franco Ziliani, sul sito ufficiale dell’AIS (www.aisitalia.it).
 

admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

6 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

6 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

7 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

8 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

9 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone