Categories: Aziende

Vintag: l’app anticontraffazione che racconta tutto sul vino

  VERONA – Si chiama Vintag l’applicazione sviluppata da Axatel Smart Applications che consente di conoscere tutto sul vino semplicemente appoggiando lo smartphone all’etichetta. Basta infatti avvicinare un telefono di ultima generazione ad un’etichetta predisposta perché si attivi sullo schermo del cellulare un’interfaccia multimediale. L’utente può così scaricare un certificato di autenticità e accertarsi che quello che ha di fronte non sia un falso: lo garantisce un numero univoco della bottiglia e una serie di informazioni accessorie, come lotto di produzione, origine della parcella del vigneto, numero della botte di affinamento, ecc. Attraverso Vintag è possibile anche accedere ad una serie di contenuti, come una videodegustazione guidata o una scheda tecnica, interfacciarsi direttamente con i social network o visitare il sito aziendale. Vintag può condurre direttamente ad un e-commerce dove si può ordinare con un clic il vino appena degustato al ristorante oppure richiedere direttamente all’azienda informazioni commerciali. Grazie alla geolocalizzazione, il produttore ha la possibilità di conoscere con esattezza luogo e momento di consumo di ogni singola bottiglia, controllando così mercati paralleli e arginando fenomeni di distribuzione in canali non autorizzati.
Le bottiglie di vino abilitato a Vintag nascondono dietro l’etichetta un microchip invisibile agli occhi. Si tratta di un tag predisposto per la lettura attraverso la tecnologia NFC (Near Field Communication), un sistema di comunicazione wireless, utilizzato anche per i pagamenti elettronici. L’applicazione è stata sviluppata da Axatel Smart Applications di Vicenza, azienda che punta a divenire il leader nazionale per le soluzioni su NFC attraverso applicativi destinati anche ad altri settori, quali il turismo e la gestione del patrimonio pubblico.
Vintag viene presentata a Vinitaly, dove Axatel Smart Applications è presente con uno stand nello spazio Enolitech, Padiglione F, Stand D4. Quattro le aziende che hanno adottato la tecnologia Vintag e che espongono le bottiglie abilitate nei loro stand:
– l’azienda agricola Le Morette di Peschiera del Garda che applica Vintag sul Lugana con contenuti multimediali. Palaexpo, Area Lugana – Stand A12-13
– la Tenuta Il Poggione di Montalcino che tutela l’autenticità del suo Brunello Padiglione 9 Stand A3
– l’azienda vitivinicola e agriturismo Isola Augusta di Palazzolo dello Stella (Udine) per la sua Ribolla Gialla. Padiglione 6 – Stand C7-E8
– l’Acetaia Marchi di Modena che dimostra come Vintag possa trovare utilizzo anche per altri prodotti gastronomici come l’aceto tradizionale di Modena.

admin

Recent Posts

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…

4 ore ago

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

12 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

15 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

15 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

17 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone