Categories: Economia

Visco (Bankitalia) al Forex Digital: “Non ossequio formale alla Commissione Ue ma soluzione di problemi”

MILANO – Al via sulla piattaforma Assiom Forex Digital i lavori del 27mo Congresso di Assiom Forex. A causa delle circostanze eccezionali che non hanno reso possibile per la comunità finanziaria, da sempre presente all’evento, riunirsi fisicamente in un unico luogo, l’Associazione Assiom Forex ha voluto mantenere questo importante appuntamento  trasferendo le attività congressuali sulla rete.
Oggi l’intervento del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco ha puntato l’attenzione sul piano nazionale di ripresa e resilienza e le risorse del recovery fund: “devono essere volti ad accrescere il potenziale di crescita, definendo i progetti e le modalità di gestione in maniera da consentirne la pronta realizzazione, nei tempi stringenti previsti dal programma europeo e in conformità con le dettagliate indicazioni operative della Commissione europea”. Ha detto Visco.
“La sfida per le amministrazioni pubbliche non e’ di poco conto”, ha aggiunto, indicando anche che “per quanto essenziale per la modernizzazione della struttura produttiva” questa patita “rischia di non essere sufficiente a garantire un innalzamento duraturo del ritmo di crescita se non sarà accompagnata da riforme che sciolgano i nodi che frenano lo sviluppo e l’investimento privato”.
“Non si tratta di prestare un ossequio formale alle puntuali raccomandazioni della Commissione europea, ma di affrontare in maniera concreta problemi di cui da anni si dibatte. La combinazione della spinta al potenziale di crescita del PIL resa possibile da un utilizzo attento e incisivo dei fondi del programma Next Generation EU e la prolungata azione espansiva della politica monetaria offrono all’Italia la possibilità di affrontare con vigore anche il problema dell’alto rapporto tra debito pubblico e Pil”, ha concluso Visco.
L’economia italiana, che con il balzo del terzo trimestre del 2020, “ha dimostrato capacità di ripresa”, vedrà una ripartenza “dell’attività produttiva dalla primavera” in uno scenario che però “dipende in modo cruciale da una progressiva attenuazione dell’epidemia nel corso dei prossimi mesi” ha detto il governatore.
“Il Paese deve ora trovare la coesione necessaria per riprendere la via dello sviluppo, sfruttando l’opportunità offerta dalla risposta venuta dall’Unione europea e affrontando i problemi strutturali che lo frenano”, ha aggiunto.
“Un recupero deciso dell’economia richiede inoltre che si riattivino consistenti decisioni di investimento; sono importanti a tal fine i benefici che possono derivare da una rapida e piena attuazione degli interventi ancora in corso di definizione nell’ambito del programma Next Generation EU. È però probabile che il rafforzamento dei consumi, in particolare nel settore dei servizi, sarà lento, risentendo della gradualità con cui sarà riassorbita l’incertezza che ha sospinto l’aumento della propensione al risparmio”, ha concluso il governatore Visco. 

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

2 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

6 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

7 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

8 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

8 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone