ROMA – In Italia ci si ammala più che nel resto d’Europa a giudicare dai dati Inps relativi al 2016 presentati oggi dal presidente Yito Boeri relativi ai controlli medici fiscali. Le visite d’ufficio nel settore privato sono state 321.666 e gli assenti ingiustificati individuati sono stati 34.338, una cifra pari al 10,7% che sembra avere i suoi picchi nella cosidetta “febbre del venerdì”. Sono 10.039, invece, i casi di persone non trovate o sconosciute (3,1%). Il risparmio complessivo dovuto alle attività delle visite mediche di controllo è stato pari a 21,6 milioni. L’inps dà il via al nuovo polo unico di medicina fiscale e Boeri precisa: “Partiremo il primo settembre con il polo unico ma abbiamo bisogno di un decreto per fissare le fasce di reperibilità. Se abbiamo fasce di reperibilità diverse la gestione delle visite non può essere davvero uniforme. per questo auspichiamo fortemente che ci sia un’armonizzazione adottando le fasce attualmente presenti per il settore pubblico”.
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone