POLONIA – Gli exit poll per le elezioni parlamentari che si sono tenute oggi in Polonia indicano che il partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia (PiS) ha ottenuto, come previsto dai sondaggi, la maggioranza dei voti, con il 36,8%.
Tuttavia, se tale quota di voti fosse confermata nei risultati ufficiali – che dovrebbero essere annunciati entro martedì – è quasi certo che non sarà sufficiente per garantire la maggioranza di governo di cui il PiS ha bisogno per rimanere al potere per un terzo mandato senza precedenti.
Al secondo posto c’è la Coalizione Civica centrista (KO) con il 31,6%. I suoi potenziali partner nella formazione di un nuovo governo di coalizione, la Terza Via di centrodestra (13%) e La Sinistra (8,6%), sono rispettivamente terzo e quarto, secondo l’exit poll condotto da Ipsos.
La Confederazione di estrema destra (Konfederacja) è quinta con il 6,2% – un risultato molto inferiore rispetto a quanto suggerito dai sondaggi precedenti.
Ipsos calcola, sulla base degli exit poll, che il PiS vincerà 200 seggi al Sejm, la più potente camera bassa del parlamento da 460 seggi. Questo è ben al di sotto della maggioranza, anche se formasse un’alleanza con la Confederazione, che si prevede otterrà 11 seggi.
Tuttavia, KO (163 seggi previsti), Terza Via (55) e La Sinistra (30) avrebbero un totale di 248 seggi, secondo le stime di Ipsos. Ciò consentirebbe loro di formare un governo. L’exit poll ha inoltre rilevato che l’affluenza alle urne è stata del 72,9%, di gran lunga la più alta mai registrata nelle elezioni parlamentari polacche dalla caduta del comunismo. Il record precedente era del 62,7% nel 1989.
ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone