Categories: Primo Piano

Walter Ricciardi nel fuoco incrociato di Svizzera e Regioni italiane della montagna

ROMA – Che ci sia stato un corto circuito nelle misure del blocco agli impianti di sci è più che evidente. La notizia agli operatori, arrivata dal Cts  e poi dal ministero della Salute a poche ore dall’apertura delle stazioni sciistiche ha creato la prima grande grana per il governo Draghi e la prima contrapposizione tra le diverse anime dell”esecutivo. Sotto accusa è il consulente del ministro, Speranza, Walter Ricciardi che non sta vivendo un periodo felice. Su di lui non sono si sono riversate le proteste degli operatori della montagna ma anche quelle del governo svizzero che non ha apprezzato le dichiarazioni del consulente sanitario che ha affermato che la variante inglese del Covid si è diffusa entrando dalla Svizzera durante le vacanze di Natale. In realtà mentre Italia, Austria e Germania erano in lockdown, la Svizzera aveva aperto la possibilità di andare a sciare. Le cronache avevano anche riportato che un gruppo di turisti inglesi era andato via nella notte dagli hotel elvetici per evitare la quarantena. 
Al contrasto con la Svizzera ora si è aggiunta anche la questione “montagna” tanto che Ricciardi ha dovuto dire di essere pronto a dimettersi. Ma la questione ora deve trovare un meccanismo diverso per proteggere gli interessi economici del settore turistico, fermo restando i ristori annunciati dal Ministeo del Turismo Garavaglia.

RED-ROM

Recent Posts

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

5 minuti ago

La Lega diventa partito nazionale con il nuovo statuto

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

43 minuti ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

2 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

2 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

11 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone