ROMA – Paolo Petralia, vicepresidente FIASO ha sottolineato che “dobbiamo cambiare rotta. L’attuale situazione è insostenibile: c’è una carenza risorse e 145 mld non bastano. È sufficiente pensare che oggi 4 ml cittadini non hanno accesso cure. Così il vicepresidente FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitare ed Ospedaliere)all’apertura della prima edizione di “Welfair 2023”, il salone della sanità, alla Fiera di Roma. “Siamo di fronte a una situazione di carenza risorse, di regole, di persone e a un mancato riconoscimento dei ruoli. Dobbiamo sicuramente gestire meglio quello che abbiamo – ha continuato Petralia – ma va anche ricordato che abbiamo le cure migliori al mondo con le risorse in proporzione più basse. È il capitale umano che ce lo consente. Il SSN però è del 1978 – abbiamo bisogno di nuove regole dalla politica. Noi DG – 200 persone – che gestiscono 145 mld di Fondo Sanitario Nazionale – abbiamo la responsabilità di tradurre la fiscalità in salute. Abbiamo bisogno di una guida politica e competenze manageriali”.
VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone