KIEV – Non è più solo la pioggia di bombe sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia ma anche un drastico abbassamento dell’acqua dal bacino idrico di Kakhovka a preoccupare per il funzionamento dell’intero impianto ucraino. “Esiste il rischio concreto di un guasto dei sistemi di raffreddamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande centrale nucleare d’Europa”. E’ l’allarme lanciato su Facebook del ministro della Protezione ambientale e Risorse naturali dell’Ucraina, Strilets, che parla di “possibile scenario Fukushima nel mezzo del continente europeo”. Quasi 5 mln di ucraini non hanno acqua, e un altro 70% della popolazione può restare senza per i bombardamenti russi.
ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone