Boeing: anche gli Usa e l'Europa bloccano i 787 Dreamliner
- di
- in Aerospazio
(PRIMAPRESS) - ROMA - Le autorità americane hanno ordinato che tutti i Boeing 787 registrati negli Stati Uniti rimangano a terra fino a nuovo ordine, all'indomani dei problemi registati da un velivolo in Giappone. Anche Tokyo ha bloccato i vettori a terra dopo l'annuncio della Faa, sebbene già ieri le due compagnie giapponesi, JAL e ANA, avessero già deciso di sospendere i voli a causa di un problema alla batteria. L'ordine dell'Autorità federale dell'aviazione (FAA) riguarda solo United Airlines, l'unica compagnia americana a contare 787 nella sua flotta, con sei esemplari dell'aereo ribattezzato 'Dreamliner'. "Prima di nuovi voli - si legge nella nota diffusa dalla Faa - gli operatori di apparecchi Boeing 787 registrati negli Stati Uniti dovranno dimostrare che le batterie sono sicure. La FAA collaborerà con i produttori e i trasporatori alla risoluzione dei problemi per permettere alla flotta dei 787 di riprendere i voli il prima possibile e in tutta sicurezza". "Dopo la decisione della Faa - ha dichiarato oggi il viceministro giapponese dei trasporti, Hiroshi Kajiyama - i Boeing 787 non saranno autorizzati a volare fino a quando non sarà garantita la sicurezza della loro batteria". L'ordine formale è atteso per oggi. Boeing e' fiduciosa sulla sicurezza del 787: ''Prenderemo tutte le azioni necessarie nei prossimi giorni per assicurare ai nostri clienti e ai passeggeri che il 787 e' sicuro''. Lo afferma l'amministratore delegato di Boeing, Jim McNerney in una nota, dopo la richiesta delle autorita' americane di sospendere temporaneamente i voli dei 787 Dreamliner. Boeing e' ''impegnata a sostenere la Federal Aviation Administration e a trovare risposte il prima possibile''. - (PRIMAPRESS)