San Valentino: riapre dopo un “maquillage” il Ristorante Berton per celebrare le passioni di cuore e gusto
- di Eugenio Lanza
- in Wine&Food
![San Valentino: riapre dopo un “maquillage” il Ristorante Berton per celebrare le passioni di cuore e gusto](/media/k2/items/cache/048e38209ad84f108a40c56454b96756_L.jpg)
(PRIMAPRESS) - MILANO - L'appuntamento per la riapertura del Ristorante Berton, nella zona di Porta Nuova a Milano, dopo una breve pausa invernale dedicata al rinnovamento degli spazi, coincide con la prossima festività di San Valentino. Occasione ghiotta, in tutti i sensi, per un opening che celebra le passioni di cuore e di gusto. Lo Chef Andrea Berton, formatososi al Louis XV di Alain Ducasse a Montecarlo ha intrapreso la sua strada aprendo nel 2013 il Ristorante Berton che nei mesi scorsi si è concesso un "maquillage" dal forte impatto estetico.
“Sono molto felice di poter svelare il restyling del Ristorante, frutto di mesi di intenso lavoro – commenta lo Chef Andrea Berton - Abbiamo progettato un ambiente che rispecchia la nostra filosofia di cucina: moderno, curato nei dettagli e in grado di far sentire chiunque a proprio agio. Siamo entusiasti di presentarci con questa novità e di celebrare il ritorno con un menu speciale per la serata di San Valentino.”
Il nuovo dehor è stato concepito per offrire un’esperienza conviviale all’aperto, in un ambiente confortevole e accogliente. Disegnato dall’Architetto Franco Driusso, lo spazio ospita 14 nuovi coperti e si distingue per un design essenziale ed elegante, perfettamente in armonia con lo skyline contemporaneo di Porta Nuova.
“Abbiamo voluto creare uno spazio che si integrasse perfettamente con il contesto urbano, utilizzando linee pulite e materiali pregiati - commenta l'Architetto Driusso - La tecnologia gioca un ruolo chiave, garantendo un microclima ideale, per il massimo comfort degli ospiti in qualsiasi stagione. In questo modo, l’ambiente diventa parte integrante dell’esperienza, trasformando l’offerta gastronomica del Ristorante Berton in qualcosa di davvero speciale.”
Il Ristorante riaprirà le sue porte al pubblico in occasione di San Valentino, festività che ha ispirato lo Chef portandolo a creare un menu dedicato composto da sette portate tra cui spiccano il “Ceviche di barbabietola rossa, rape bianche e branzino marinato alle erbe”, seguito dal “Brodo di prosciutto crudo con tortelli di Grana Padano Riserva e verdure”. Per concludere, la “Meringa croccante, arancia e chiodi di garofano”. - (PRIMAPRESS)
“Sono molto felice di poter svelare il restyling del Ristorante, frutto di mesi di intenso lavoro – commenta lo Chef Andrea Berton - Abbiamo progettato un ambiente che rispecchia la nostra filosofia di cucina: moderno, curato nei dettagli e in grado di far sentire chiunque a proprio agio. Siamo entusiasti di presentarci con questa novità e di celebrare il ritorno con un menu speciale per la serata di San Valentino.”
Il nuovo dehor è stato concepito per offrire un’esperienza conviviale all’aperto, in un ambiente confortevole e accogliente. Disegnato dall’Architetto Franco Driusso, lo spazio ospita 14 nuovi coperti e si distingue per un design essenziale ed elegante, perfettamente in armonia con lo skyline contemporaneo di Porta Nuova.
“Abbiamo voluto creare uno spazio che si integrasse perfettamente con il contesto urbano, utilizzando linee pulite e materiali pregiati - commenta l'Architetto Driusso - La tecnologia gioca un ruolo chiave, garantendo un microclima ideale, per il massimo comfort degli ospiti in qualsiasi stagione. In questo modo, l’ambiente diventa parte integrante dell’esperienza, trasformando l’offerta gastronomica del Ristorante Berton in qualcosa di davvero speciale.”
Il Ristorante riaprirà le sue porte al pubblico in occasione di San Valentino, festività che ha ispirato lo Chef portandolo a creare un menu dedicato composto da sette portate tra cui spiccano il “Ceviche di barbabietola rossa, rape bianche e branzino marinato alle erbe”, seguito dal “Brodo di prosciutto crudo con tortelli di Grana Padano Riserva e verdure”. Per concludere, la “Meringa croccante, arancia e chiodi di garofano”. - (PRIMAPRESS)