Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

MALTEMPO: VIABILITA' ITALIA, NESSUNA CRITICITA' SULLA RETE

(PRIMAPRESS) - maltempo-neve-VERTICALE ROMA - A causa della eccezionale ondata di maltempo che si protrae dal 31 gennaio scorso, e' proseguito durante tutta la notte il monitoraggio della circolazione stradale su autostrade e principali arterie nazionali da parte di Viabilita' Italia. Al momento non si segnalano situazioni di particolare criticita', al termine di una nottata caratterizzata dalle basse temperature e dalla presenza di nebbia sull'Autostrada A/1 tra Casal Pusterlengo e Piacenza e tra Valmontone e Ceprano, e sull'A/6 tra Torino e Mondovi', mentre si sono conclusi i fenomeni nevosi in precedenza segnalati sull'Autostrada A/16 tra Candela e Baiano e sull'Autostrada A/3 tra Lagonegro e Frascineto. Permangono leggere precipitazioni nevose sulla SS.3 bis/E45 nel tratto romagnolo tra Sarsina e Mercato Saraceno, dove sono in atto le operazioni di pulitura del manto stradale da parte dell'Anas, con interdizione al transito per i mezzi pesanti e obbligo di catene montate (o pneumatici invernali) per le autovetture. Medesima situazione nel tratto toscano tra San Giustino e Canili, con filtraggi per verifica dei dispositivi antisdrucciolevoli a San Sepolcro in direzione nord. L'arteria e' regolarmente transitabile nel tratto umbro, dove continuano a operare i mezzi spargisale. Sono state revocate quasi tutte le interdizioni disposte nei giorni scorsi dai Prefetti di varie province dell'Italia centro-meridionale a causa dell'ondata di maltempo che avevano comportato l'attuazione del fermo temporaneo dei mezzi pesanti in aree di stoccaggio o deviazione su itinerari alternativi. Viabilita' Italia ricorda ancora che permangono i provvedimenti interdittivi del traffico commerciale sulla Strada provinciale 329 di Bari, nella provincia di Pesaro-Urbino limitatamente ad alcune strade del Montefeltro, nella viabilita' ordinaria della province di Ancona, dove i veicoli pesanti in uscita al casello di Ancona nord e diretti al Porto continuano a essere scortati dalla Polizia Stradale, e di Macerata, nella provincia di Caserta limitatamente alla SS.6 "Casilina" e alla SS.7 "Appia". Dalle 00.00 di oggi il Gra, l'A91 "Roma - Aeroporto di Fiumicino" e le Strade Statali di competenza Anas non sono piu' interessate dal divieto di transito per i mezzi pesanti precedentemente in vigore, che e' stato revocato. Per la giornata di oggi, e per le successive 24-36 ore, il bollettino meteo emesso dal Dipartimento della Protezione Civile segnala neve su Campania, Basilicata, Puglia e Calabria settentrionale al di sopra 100-300 metri e localmente a quote inferiori, con quantitativi cumulati moderati puntualmente elevati; Calabria centro meridionale e Sicilia al di sopra di 400-600 metri, in abbassamento fino a 300-500 metri, con quantitativi cumulati deboli o moderati, puntualmente elevati sulla Calabria. Sulle arterie stradali potranno verificarsi nel corso della giornata precipitazioni nevose anche localmente intense. Viene confermata anche per la giornata di oggi la chiusura di alcune linee ferroviarie secondarie in Abruzzo e Molise, Lazio e Campania, in particolare la Viterbo-Attigliano, la Roccasecca-Avezzano, la l'Aquila -Antrodoco, la Termoli-Campobasso e la Bosco Redole Benevento. Non vengono segnalate ulteriori problematiche. - (PRIMAPRESS)